Seleziona una pagina

Dall’unione del design con la ricerca di nuovi materiali AAG sviluppa una propria area progettuale tendente agli spazi architettonici e alle soluzioni indoor e outdoor distinte. AAG con |M|+|P| ricerca, analizza, incrocia delle possibilità per dare forma alle richieste dei clienti, creando soluzioni per l’inserimento di specifici contenuti a ogni operatività. Per arrivare a risultati ottimali in ogni singolo progetto, è possibile identificare il nostro impegno grazie a materiali evoluti, collegati a soluzioni performanti indagate e interpretate con i nostri partner. Per modificare o moltiplicare le occasioni di rinnovamento sociale attraverso la nostra rete di Imprese, è possibile acquisire le necessarie specifiche operative che danno origine

a diverse applicazioni e questo grazie alla diffusione di informazioni sia progettuali che tecniche. Tuttavia, se al progetto intrapreso mancassero “collegamenti” per essere realizzato, la nostra identità ci permette di investire tempo e risorse per il buon esito delle attività. È possibile dunque aggregarsi a questo modus operandi e inserirsi con nuove idee nei nostri progetti, perché aggiungere soluzioni concrete che rendono dinamica l’esperienza della collaborazione d’Impresa, rende sinergico ogni lavoro. Essere proprositivi per ottimizzare le prestazioni di un intero sistema da noi coordinato e richiamato ogni qualvolta se ne presenti l’occasione, crediamo sia un aspetto che rende possibile la sintesi necessaria al miglioramento di ogni idea.

MARGRAF

A NEW CHALLENGE
Il marmo, un mezzo espressivo dell’arte di costruire che nel tempo è diventato un focal point del design internazionale, strutturando l’esperienza di Margraf, Industria Marmi Vicentini. Azienda leader nell’estrazione e nella lavorazione del materiale lapideo proveniente da tutto il mondo, trasforma i blocchi nelle classiche lastre o marmette, ma lavorando con nuove tecnologie robotiche in 3D ottiene forme destinate al futuro.  
LUSIA SKI
NUOVA TERMICA PER UN LUXURY RESORT
Immersa nella Val di Fiemme da cui godere una vista mozzafiato sulle pale di San Martino, “Bellamonte 3” è una località sciistica nel Comune di Predazzo (Trento), ideale per tutti gli amanti della montagna, del relax e della tranquillità. Collocato direttamente sulle piste da sci a pochi passi dall’arrivo in alta quota dell’ovovia di Bellamonte, il “Luxury Wellness Lusia Ski” è uno Chalet di lusso, moderno e accogliente, ricavato da una struttura originaria di baita alpina in perfetto stile montano delle Dolomiti.  
BELLITALIA
PIASTRE IN CEMENTO RISCALDANTI PER IL VIALE D’ENTRATA DELLA NUOVA SEDE
BELLITALIA è leader in Europa nella produzione di manufatti in cemento e pietra naturale. Famosa per il suo arredo urbano di alta qualità, l’innovazione e il design, BELLITALIA produce e distribuisce nel Mondo prodotti di stile, con l’ambizione di trasformare semplici elementi urbani in oggetti eleganti e funzionali per ogni spazio architettonico.
METALCO ACTIVE
PROGETTI PER “MY EQUILIBRIA – THE WELLNESS PARK”
La sintesi di un grande progetto mondiale per il fitness outdoor sta tutta nel suo nome: “My” è la percezione personale della propria fisicità; “Equilibria” è la ricerca dell’equilibrio tra corpo, mente e spirito. Il progetto di Metalco Active, Azienda veneta votata alla realizzazione di palestre all’aperto, nasce per favoriere aree gratuite per il fitness urbano in cui convivono design evoluto e alta tecnologia.